DeutschZentrum Triest

Il DeutschZentrum Triest nasce nel 2021 per promuovere la conoscenza del mondo tedesco nel Friuli-Venezia Giulia.

Partner culturale del Goethe-Institut, il DZT opera sul territorio attraverso collaborazioni con gli istituti scolastici e universitari, l’aggiornamento per i docenti di tedesco della scuola, l’offerta di progetti mirati alla diffusione della lingua tedesca e l’organizzazione di manifestazioni culturali aperte al pubblico.

Il DZT è animato da una squadra di persone con lunghi anni di esperienza nel settore della formazione e dell’insegnamento, attratte dalla sfida di concepire modalità al passo con i tempi per trasmettere la passione per il tedesco, non solo come lingua straniera ma anche come chiave d’accesso all’Europa.

Per le attività di cooperazione didattica e linguistica con le scuole, il DZT opera in nome e per conto del Goethe Institut.pro

Il nostro staff

Anna Cargnello

Dopo la laurea in Economia a Trieste, ha lavorato in Germania presso il Gruppo Generali e in Italia presso il MIB Trieste School of Managment; dal 2005 al 2020 ha coordinato le attività del Goethe-Zentrum Triest; dal 2021 è presidente del DeutschZentrum Triest, Partner Culturale del Goethe-Institut. È inoltre business coach e formatrice negli ambiti sviluppo del team e sviluppo personale.

Serena Burgher

Serena Burgher è formatrice del Goethe-Institut ed esaminatrice certificata per gli esami di tedesco del Goethe-Institut, ha insegnato tedesco nella scuola secondaria di primo grado. Dal 2021 è consigliere del DeutschZentrum Triest e collabora nei progetti di promozione della lingua tedesca.

Eleonore Böttcher

Eleonore Böttcher è formatrice del Goethe-Institut. E’ stata responsabile per gli esami di certificazione per il Friuli-Venezia Giulia, ha insegnato tedesco presso l’Università degli Studi di Trieste, è stata insegnante e coordinatrice didattica presso il Goethe-Zentrum Triest. Dal 2021 è consigliere del DeutschZentrum Triest e collabora nei progetti di promozione della lingua tedesca.

×

Carrello