Allestito il nuovo pannello in tedesco al Museo Sartorio di Trieste.

Al momento stai visualizzando Allestito il nuovo pannello in tedesco al Museo Sartorio di Trieste.

Entra di diritto nell’allestimento del Museo Sartorio di Trieste il nuovo pannello in tedesco che racconta ai visitatori la storia della famiglia, della villa e del museo. Il pannello è il risultato concreto del lavoro che la scorsa primavera ha visto coinvolta la classe 5 F del Liceo Linguistico “F. Petrarca” (scuola PASCH da sempre legata al Goethe-Institut) nell’ambito del “Progetto Musei”, iniziativa promossa dalla nostra associazione in partnership con i Musei Civici di Trieste. 

Il “Progetto Musei” si fa promotore del legame indissolubile tra cultura e turismo ed è stato avviato con l’obiettivo di fungere da ponte tra più mondi. Si colloca nella cornice dell’Alternanza scuola-lavoro e ha previsto la traduzione in lingua tedesca e la rielaborazione dei pannelli informativi esistenti (in italiano e inglese) che aprono la visita al Museo Sartorio. Il lavoro di traduzione degli studenti, guidati dalla tutor interna prof.ssa Alessandra Ticini, è avvenuto sotto la supervisione delle docenti di tedesco Serena Burger e Adriana Sulli e con il prezioso supporto della Conservatrice del Museo Sartorio, dott.ssa Lorenza Resciniti.

L’impatto del progetto, realizzato grazie al contributo del Goethe-Institut, è stato duplice: da un lato, attraverso diverse attività di formazione rivolte agli studenti, ha permesso loro di sviluppare competenze linguistiche relative alla microlingua della storia dell’arte e di acquisire conoscenze relative alla comunicazione museale. Dall’altro si è rivelato un punto di forza per il Museo, che da oggi potrà usufruire del prezioso “prodotto” che agevolerà i turisti di lingua tedesca, molto numerosi a Trieste. 

Una collaborazione di grande valore culturale che potrà trovare in futuro applicazione anche in altri contesti museali. 

L’installazione del pannello è avvenuta alla presenza di: Lorenza Resciniti, conservatore Musei Storici e Artistici, Anna Cargnello, presidente  DeutschZentrum Triest, Alessandra Ticini, tutor interno del liceo “F. Petrarca” per il progetto, Serena Burgher e Adriana Sulli, responsabili del progetto per il DeutschZentrum Triest. 

×

Carrello