Il Corsetto dell’Imperatrice – incontro e film

Al momento stai visualizzando Il Corsetto dell’Imperatrice – incontro e film

Doppio appuntamento in lingua tedesca, lunedì 10 luglio 2023, organizzato dall’Associazione Casa del Cinema di Trieste  in collaborazione con  il DeutschZentrum Triest, partner culturale del Goethe Institut, che ha come fil rouge il film “Il corsetto dell’Imperatrice” (Corsage, Austria, Lussemburgo, Germania, Francia, 2022, 113’)  di Marie Kreutzer,  distribuito in Italia da Bim, presentato al Festival di Cannes nel 2022 e premiato agli European Film Awards 2022 (gli Oscar europei del cinema) con il riconoscimento alla migliore attrice a Vicky Krieps.

La pellicola, una libera interpretazione sulla figura di Elisabetta d’Austria, nota come “Sissi”, sarà proiettata alle ore 21 – in versione originale in lingua tedesca con sottotitoli in italiano – nell’ambito del programma cinematografico estivo “Il Giardino del Cinema” a cura della Casa del Cinema di Trieste,  al Giardino Pubblico “Muzio de Tommasini”. 

La proiezione sarà preceduta da una breve introduzione a cura dello scrittore Patrick Poini, che ha dedicato due libri all’imperatrice, “Sissi in prima pagina” e “Ultimissime su Sissi” e che pubblicherà nei prossimi mesi un’opera sulla sua figlia prediletta Maria Valeria d’Asburgo-Lorena (MGS Press).

Per coloro i quali fossero interessati ad approfondimenti sulla figura di Elisabetta dal punto di vista storico, cinematografico e giornalistico, Poini terrà in incontro nella stessa giornata alle ore 18:00 all’Antico Caffè San Marco nel corso del quale presenterà la figura dell’imperatrice asburgica che, negli scritti dell’autore, per la prima volta è raccontata dai suoi contemporanei: fonti principali sono infatti i quotidiani dell’ epoca e le testimonianze di tante persone che ebbero il privilegio di conoscerla.

Guarda il trailer del film  >> Segui il link

***

PATRICK POINI 
Scrittore triestino trapiantato in Toscana, dove ha lavorato diversi anni nel mondo del giornalismo. Ha dedicato due libri all’imperatrice Elisabetta: “Sissi in prima pagina” e “Ultimissime su Sissi”e pubblicherà nei prossimi mesi un’opera sulla sua figlia prediletta Maria Valeria (tutti e tre i volumi sono editi da MGS Press). I libri su Sissi sono ricchi di fatti inediti sulla vita della sovrana, l’autore ha svolto infatti anni di ricerche sui quotidiani e sui libri dell’epoca, fonti che in precedenza erano state trascurate, estraendo un ritratto della protagonista dalle testimonianze dei suoi contemporanei e di coloro che ebbero il privilegio di conoscerla.

×

Carrello