Martedì 27 febbraio, alle 18.00, nella Sala “Bobi Bazlen” di Palazzo Gopcevich a Trieste (Via G. Rossini, 4) il DeutschZentrum Triest, partner culturale del Goethe-Institut per il Friuli Venezia Giulia, propone un incontro dal titolo “Il tedesco nel Lied”.
Uno dei repertori musicali più profondi, intimi e stupefacenti è quello del Lied tedesco dell’Ottocento. Alcuni tra i massimi compositori e poeti tedeschi hanno dato vita assieme ad autentici capolavori artistici.
Il prof. Giovanni Baldini (pianista, musicologo e autore di un volume dedicato alle Sonate di Beethoven) illustrerà come Schubert, Heine, Schumann e Rückert hanno trasformato e modellato la lingua tedesca per creare un connubio perfetto fra melodia e verità poetica.
Ingresso libero