Giovedì 6 ottobre 2022 dalle ore 15 alle 18 a Trieste nella sede di Confcommercio Trieste (via Mazzini 22, Sala Saba) si terrà il tradizionale “InfoTag” dedicato agli insegnanti di tedesco della scuola secondaria di primo e secondo grado di tutto il Friuli Venezia Giulia.
COME PARTECIPARE
L’iniziativa – totalmente gratuita – è promossa dal Goethe-Institut e sarà fruibile in presenza o online su Zoom (il link sarà inviato al momento dell’iscrizione) previa iscrizione obbligatoria alla mail BKD-Triest@goethe.de
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
Nel corso del pomeriggio presenteremo le attività del Goethe-Institut per l’anno scolastico 2022-23 e proporremo alle insegnanti il seminario formativo “Al di là della lingua tedesca: comunicazione interculturale” a cura della nostra Presidente, Anna Cargnello, consulente e formatrice.
Il seminario affronterà, con l’aiuto di numerosi esempi pratici e di filmati analizza le differenze nella comunicazione tra l’Italia e la Germania. Il problema di comprensione tra paesi diversi, infatti, va ben oltre alle difficoltà di tipo linguistico. È dunque molto importante conoscere a fondo anche la cultura e i diversi modelli di comportamento adottati in situazioni di tempo libero e lavorative per comunicare in maniera efficace.
ANTICIPAZIONE DELLE PROPOSTE DEL GOETHE-INSTITUT PER LE SCUOLE
Tra le attività che il Goethe-Institut si appresta a proporre alle scuole ci saranno dei laboratori didattici collegati alla mostra “Cosa diventeremo” dal libro di Antje Damm che tra ottobre e novembre sarà allestita a Trieste, “Stadtrally Triest”, la App che porterà gli studenti, attraverso indovinelli, domande, piccoli quesiti relativi alla cultura e alla lingua tedesca, a scoprire con occhi diversi la città, letteratura contemporanea per ragazzi nella lezione di tedesco e materiali per l’orientamento per la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ulteriori informazioni: -bkd-triest@goethe.de