Seminario per insegnanti: “Libri d’oggi per ragazzi e didattica della letteratura”

Al momento stai visualizzando Seminario per insegnanti: “Libri d’oggi per ragazzi e didattica della letteratura”

Sono aperte le iscrizioni per il seminario “Libri d’oggi per ragazzi e didattica della letteratura – “Dunkelnacht”. Metodi e attività didattiche per un approccio ai testi letterari per ragazzi sull’esempio del romanzo “Dunkelnacht” di K. Boie” che si terrà giovedì 10 Novembre 2022 dalle 15:00 alle 18:00 nella Sala Saba di Confcommercio Trieste.

 

Si tratta di un’attività dedicata agli insegnanti di tedesco di tutto il Friuli Venezia Giulia e viene organizzata dal DeutschZentrum Triest nell’ambito dell’iniziativa del Goethe-Institut “Gemellaggi Letterari”, un progetto per promuovere la lettura e lo scambio culturale tra studenti in Italia e in Germania.

 

COSA FAREMO?

Utilizzando come esempio il nuovo romanzo di Kirsten Boie, nel seminario verranno presentate strategie d’approccio ai testi letterari per ragazzi. Avrete l’occasione di riflettere su quali delle attività presentate sono adatte per i vostri ragazzi, quali devono essere modificate e come potete contribuire con la vostra esperienza. Verrà anche illustrato il progetto Gemellaggi Letterari.

Dunkelnacht è adatto alle scuole superiori, ma gli spunti didattici possono essere utilizzati per tutti i livelli.

 

COME PARTECIPARE?

L’attività si svolge in tedesco ed è gratuita. Iscrizione obbligatoria.

Info e adesioni alla mail: BKD-Triest@goethe.de

 

“DUNKELNACHT”: SCOPRI LA NOVELLA

 

Per questa breve novella, Kirsten Boie (Oetinger 2021, Amburgo) ha tratto ispirazione da un fatto storico poco conosciuto, ma realmente accaduto, con l’intento di mantenere vivo il ricordo del massacro di Penzberg, cittadina di minatori dell’Alta Baviera nella quale, poco prima della fine della II Guerra mondiale, il 28 aprile 1945, sedici persone furono uccise da fanatici nazisti perché volevano arrendersi senza lottare, consegnando la propria città agli americani.

 

Kirsten Boie narra i fatti in maniera cronologica e stringente fino all’arbitrario epilogo, intessendo sapientemente informazioni sul contesto storico, integrandole in un’appendice che si articola in una postfazione, un glossario e una lista delle vittime. Il racconto in sé verte su tre personaggi fittizi: Schorsch e Marie, al loro primo amore, e Gustl, un giovane deciso a sacrificare la propria vita per la vittoria. Le loro esperienze contrastanti vengono descritte con uno stile asciutto e sotto forma di discorso indiretto libero, generando una tensione che non sfocia mai nel voyerismo, mentre lettrici e lettori fremono con i protagonisti, sperando contro ogni ragionevole evidenza in un finale diverso, per restare infine sgomenti. Del resto, nessuno dei colpevoli è mai stato condannato.

 

www.oetinger.de/buch/dunkelnacht/9783751200530

 

×

Carrello