-
I NOSTRI VALORIPromuoviamo la conoscenza
della lingua e della
cultura tedescaFavorire lo scambio culturale tra Italia e Germania
e la conoscenza reciproca è una nostra prioritàSCOPRI DI PIÙFavorire lo scambio culturale
tra Italia e Germania
e la conoscenza reciproca
è una nostra priorità -
I NOSTRI PARTNERSiamo partner culturale del
Goethe-InstitutSCOPRI DI PIÙD’intesa e in collaborazione con il Goethe-Institut il nostro operato
è orientatoai princìpi basilari della politica estera tedesca
nei settori della cultura e dell’istruzione.Siamo partner
culturale del
Goethe-InstitutD’intesa e in collaborazione
con il Goethe-Institut il nostro
operato è orientato ai princìpi
basilari della politica estera tedesca
nei settori della cultura e dell’istruzione. -
LE NOSTRE INIZIATIVEAggiornamento insegnanti:
una proposta qualificataRivolta a docenti di tedesco della scuola italiana,
di ogni ordine e gradoSCOPRI DI PIÙAggiornamento insegnanti:
una proposta qualificataRivolta a docenti di tedesco della scuola italiana,
di ogni ordine e grado -
LE NOSTRE ATTIVITA'Attività per
le scuoleSCOPRI DI PIÙAttività per le scuoleProgetti di avvicinamento
alla lingua tedesca di orientamento
e supporto alla didatticaProgetti di avvicinamento alla lingua tedesca,
di orientamento e supporto alla didattica

Progetti per le scuole
Progetti di avvicinamento alla lingua tedesca, di orientamento e supporto alla didattica

Aggiornamento insegnanti
Una proposta qualificata
rivolta a docenti di tedesco della scuola italiana, di ogni ordine e grado

Esami di certificazione
Siamo sede per gli esami di certificazione del Goethe-Institut in Friuli Venezia Giulia
Progetti in corso e attualità
Beethoven scriveva musica in “tedesco”
Il primo degli incontri culturali promossi dal DeutschZentrum Triest fissato per martedì 5 dicembre 2023 alle ore 18 introdurrà i partecipanti al linguaggio musicale del compositore.
Cinema in tedesco: “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders nella versione restaurata
“Der Himmel über Berlin” apre la rassegna di Cappella Undergroud. In collaborazione con il DZT la proiezione del film domenica 12 novembre 2023 al Cinema Fabbri di Trieste (alle ore 16 e alle ore 18.30)
Der Himmel über Berlin
DER HIMMEL ÜBER BERLIN edizione restaurata in 4K Venerdì 15 settembre, ore 21.00, Giardino Pubblico “Muzio de’ Tommasini” di Trieste (ingresso lato Via Giulia | Largo Tomizza)
Conosciamo il DeutschZentrum Triest
Il DeutschZentrum Triest nasce nel 2021 per svolgere l’attività di promozione e conoscenza del mondo tedesco nel Friuli-Venezia Giulia. Partner culturale del Goethe-Institut, il DZT opera sul territorio attraverso collaborazioni con gli istituti scolastici e universitari, l’aggiornamento per i docenti di tedesco della scuola, l’offerta di progetti mirati alla diffusione della lingua tedesca e l’organizzazione di manifestazioni culturali aperte al pubblico.
Il DZT è animato da una squadra di persone con lunghi anni di esperienza nel settore della formazione e dell’insegnamento, attratte dalla sfida di concepire modalità al passo con i tempi per trasmettere la passione per il tedesco, non solo come lingua straniera ma anche come chiave d’accesso all’Europa. Per le attività di cooperazione didattica e linguistica con le scuole, il DZT opera in nome e per conto del Goethe Institut.
